Attività
Lulu comincia a scrivere molto giovane collaborando per riviste romane come Roma Elle, Morena Informa, per poi proseguire la sua gavetta in termini di marketing territoriale per la rivista R.M. La prima laurea in Marketing e Comunicazione è la naturale evoluzione dei suoi interessi per la scrittura. Nel giro di poco tempo si iscrive all’Ordine dei Giornalisti e comincia a collaborare per Dj Mag, SeMag, Il Pendolino. Le sue collaborazioni riguardano anche argomenti di economia per Fran Excel (Dubai) e Mark up, oltre a diversi progetti web di varia natura. Viene chiamata a dirigere il progetto editoriale per bambini Bubba il bradipo veloce…
Fin dal 1998, anno in cui comincia a frequentare Psicologia a La Sapienza di Roma, ha idee ben chiare sul suo percorso. Lo studio della Psicologia le permette di scoprire degli strumenti di analisi e di sviluppo del lavoro. Si immerge presto nella psicologia del lavoro e delle organizzazioni, senza però tralasciare l’interesse per il settore clinico e per l’età dello sviluppo. La sua laurea in “Scienze e tecniche Psicologico-sociali della Comunicazione e del Marketing” con il lavoro di tesi “A.P.Q. Participator Analysis of Quality” è il primo passo per il delinearsi del suo interesse per il settore applicato…
Il rapporto tra Lulu e la macchina fotografica è intenso e leggero. Inizia a farsi fotografare ventenne per poi scoprire che la fotografia le è amica e può permetterle di esprimersi in maniera naturale senza nessun filtro. Farsi fotografare è un gioco continuo, divertente e sempre nuovo, per questo comincia a collaborare con molti fotografi in Italia e all’estero, tra questi Renam, Mauro Calevi, Alfonso Spezza, Sergio Cardone, Domenico Tattoli, Roel Brekelmans, Farid Naimi, Piero Principi, Jaime Garrito Latorre…
La componente artistica si manifesta fin da bambina, ma solo a 19 anni inizia a comporre musica in modo spontaneo. Ispirata dalla bellissima natura di Rieti e Poggio Bustone, sembra naturale iniziare a esprimere in musica la propria sensibilità.
I suoi brani prendono spunto dal quotidiano, dal suo modo di vedere il mondo, i testi raccontano storie di vita vissuta. I brani nascono spesso dai viaggi, fisici o soltanto mentali della sua fervida creatività. Influenzata fin da bambina dal contatto col mondo francese, sviluppa una immediata predisposizione a una mentalità “poco italiana”…
Lulu comincia a viaggiare molto presto in giro per il mondo, in particolare in Europa, sviluppando una grande conoscenza di diverse culture, collaborando per riviste specializzate in ambito turistico e apprendendo le regole che governano il settore turistico.
Nel 2012 apre “Querce Santa Maria“, un bed and breakfast insieme alla sua famiglia, nello splendido scenario della Valle Santa, sul Cammino di Francesco. Nel frattempo intensifica i suoi viaggi e si trasferisce ad Amsterdam. La sua approfondita conoscenza della Francia, insieme al Portogallo, all’Olanda…